Titolo: La ragazza Fantasma.
Autore/trice: Sophia Kinsella.
Editore: Mondadori.
Nel “La ragazza fantasma” di Sophia Kinsella, una ragazza di nome Lara, ventisette anni, non sembrava avere una vita semplice: il suo ragazzo Josh l'ha lasciata sei settimana prima senza un valido motivo, la sua socia in affari, Natalie, l'ha abbandonata per spassarsela in un isola piena di sole con un tipo, e per altro è costretta a dover andare al funerale di una prozia morta di centocinque anni che non ha mai conosciuto, senza, ovviamente, averne alcuna voglia. Eppure è da li che comincia tutto: insomma, come poteva aspettarsi che, al funerale, una ragazza vestita da anni ‘20, cominciasse ad urlarle nell'orecchio di volere la sua collana di perle?
Ho letto parecchi libri di Sophia Kinsella, ed al suo tempo - circa otto anni prima - lessi anche questo. Esattamente come otto anni prima, ho trovato questo libro uno dei più belli dell'autrice. La narrazione è in prima persona, ed inoltre, il fatto che sia esposto al presente, fa in modo che il lettore senta e veda le immagini proprio nello stesso momento, senza che possa pensarlo come un ricordo. Emozionante, commovente, ironica, divertente, Sophia Kinsella è in grado di creare in questo libro dai tratti anche fantasioni, un turbine di emozioni: è emozionante la nascita di un'amicizia, quasi obbligatoria, così come è anche divertente il svolgersi delle vicende di Lara alle prese con Sadie, la ragazza urlante del funerale, ed è ironico come Sadie possa insegnare molto a Lara a tal punto da farle capire molte cose che nella sua vita non vanno, a farle aprire gli occhi su molti aspetti. E devo dire che mi sono sentita piuttosto soddisfatta quando “l'antagonista” è stato rivelato, portando nel racconto anche un pizzico di giallo che mi ha fatto restare con il fiato sospeso.
Mi sento di consigliarlo assolutamente, specialmente a chi ha voglia di farsi qualche risata e leggere qualcosa di poco pesante ma, allo stesso tempo, ricco.
Mi sento di consigliarlo assolutamente, specialmente a chi ha voglia di farsi qualche risata e leggere qualcosa di poco pesante ma, allo stesso tempo, ricco.
Nessun commento:
Posta un commento