mercoledì 21 marzo 2018

Hannibal Lecter - Le origini del male (Thomas Harris)

Titolo: Hannibal Lecter - Le origini del male.
Autore: Thomas Harris.
Editore: Mondadori. 
Ne “Le origini del male”, Thomas Harris racconta come il temutissimo Hannibal Lecter de “Red Dragon” e “Il silenzio degli innocenti” sia, in realtà, nato. Un piccolo Lecter ai tempi della guerra ha dovuto combattere per sopravvivere e come ha dovuto combattere, durante gli anni a venire, per trovare i responsabili dei suoi incubi per poter dare loro che si meritano e meritarsi lui dei sonni senza incubi. 
In questo racconto, in cui Thomas Harris spiega la genesi del serial killer cannibale, la scrittura usata è semplice e lineare, tanto che le pagine si fanno leggere senza alcuna difficoltà, incuriosendo il lettore ad andare avanti. Il modo di spiegare la guerra è semplice e, forse, l’unica pecca di cui non sono proprio soddisfatta, sono le descrizioni poco prolisse, lasciate un po’ all'interpretazione del lettore. Per il resto, è piacevole scoprire che Hannibal Lecter, un personaggio già formato dei romanzi scritti prima di questo (quelli citati sopra), non è nato “mostro” - come lo chiama uno dei personaggi del romanzo - ma umano, ed è piacevole leggerne la trasformazione. 

Nessun commento:

Posta un commento